Vernarelli – Tende da interno a rullo
Vernarelli è un’azienda leader nel settore dell’arredamento da molti decenni. Nata nel 1968 come fabbrica di bastoni scorritenda, ha saputo evolversi nel tempo, diversificando la propria offerta. Si è così giunti alla realizzazione di due aree ben distinte, dedicate ai complementi d’arredo e alle rifiniture e rivestimenti d’interni.
Svariati i modelli di tende da interni a rullo, per soddisfare ogni necessità. Si tratta di un prodotto molto specifico, che vanta caratteristiche particolari che lo distinguono da quelle che sono le classiche coperture per finestre, dalle tapparelle alle persiane.
Cos’è una tenda da interno a rullo
La struttura di una tenda a rullo prevede un tessuto sempre teso, posto perpendicolarmente nei confronti della finestra presso la quale è stato applicato. Il tutto avviene grazie a un’asta fissata nella parte bassa. Nella sezione superiore è invece predisposto un rullo, il cui compito è quello di avvolgere e dispiegare il tessuto, consentendo l’apertura e la chiusura del tendaggio. Quest’ultimo, quando richiuso, non sarà sottoposto al contatto con la polvere, risultando protetto da quello che viene definito cassonetto.
Svariati i sistemi di chiusura proposti alla clientela, offrendo soluzioni personalizzabili per ogni tipologia di budget e gusto personale. Si va dalla tenda libera a molla a quella a motore, passando per i modelli con catenella ed argano, con la chiusura automatica che prevede l’installazione di un piccolo motore elettrico. A fare un gran utilizzo di tende da interno a rullo erano in origine gli uffici, ma lo stile degli arredi domestici è in costante evoluzione, così ormai da anni tale sistema ha trovato spazio all’interno degli ambienti casalinghi, facendosi apprezzare per la gran praticità ed eleganza.
Tende da interno a rullo: i vantaggi
Vernarelli propone tende da interno a rullo di assoluta qualità, garantendo un sistema semplice ma efficace di oscurazione delle finestre. Tra i vantaggi che tali tendaggi offrono alla clientela vi è senza dubbio un’evidente economicità rispetto ad altre strutture, risultanti inoltre più ingombranti e meno pratiche, impedendo ogni sorta di immediatezza nell’apertura e chiusura.
Si potrà inoltre scegliere liberamente tra una vasta gamma di tessuti, più o meno spessi, con soluzioni adatte ad interni ed esterni, con materiali più robusti nel secondo caso, dovendo resistere agli effetti degli agenti atmosferici. Si va dalla tipologia filtrante a quella screen, passando per lavabili, oscuranti e semioscuranti.
Le tende a rullo si adattano perfettamente in un ambiente che vanta un design minimalista, garantendo allo stesso un certo carattere ma soprattutto raffinatezza. Uno stile moderno e giovanile, che si indirizza verso la sobrietà d’arredo. È questo il presente e il futuro del design, con sempre maggior attenzione posta alla gestione degli spazi. In tal senso questo tipo di tenda rappresenta la soluzione ideale, ingombrando il minimo indispensabile e adattandosi anche in appartamenti di piccole dimensioni, garantendo la necessaria privacy e il meritato comfort di un ambiente protetto dai raggi del sole.